- Valvole di scarico “VRS”
- Valvola fluidizzante “VRF”
- Valvola deviatrice a bandinella
- Valvola a serranda
- Valvola a farfalla
- Valvola a clapet
Questo tipo di valvola può essere utilizzata sia come semplice organo di dosaggio volumetrico che come organo di tenuta per travaso di prodotto in polvere o granulare, fra ambienti a differenti pressioni.
Inoltre questa valvola può essere utilizzata per alimentare direttamente trasporti pneumatici.
Principali caratteristiche:
Esecuzioni speciali:
Questo tipo di valvola è l’organo di tenuta che consente di immettere il prodotto solido in polvere, direttamente nella linea di trasporto pneumatico che l’attraversa.
Principali caratteristiche:
Esecuzioni speciali:
Questo tipo di valvola è l’apparecchiatura più comunemente utilizzata quando si debba convogliare un flusso di prodotto in movimento lungo una linea di trasporto pneumatico, a bassa o media pressione, a diversi punti di arrivo.
Principali caratteristiche:
Questo tipo di valvola è costruita con criteri particolari, sia meccanici che concettuali, per garantire al massimo grado la tenuta alla fuoriuscita delle polveri.
Non ha scorrimenti metallici nella zona di caduta del prodotto e garantiscono quindi un perfetto funzionamento anche quando si operi con prodotti particolarmente difficili.
Principali caratteristiche:
Costruzioni previste:
Questo tipo di valvola trova largo impiego come sezionatrice di un flusso d’aria in condotte pneumatiche (aspiranti o prementi).
Inoltre è utilizzata per intercettare il flusso di scarico da tramogge di prodotti solidi, in polvere o in granuli.
Principali caratteristiche:
Questo tipo di valvola è costruita in diverse dimensioni, a comando elettropneumatico, è particolarmente indicata per intercettare repentinamente il flusso di alimentazione dei materiali in tramogge-bilance.
Principali caratteristiche: