- Microdosatori a coclea o a canale vibrante
- Amicrodosatori a coclea o a canale vibrante
- Trasportatore a pale
- Trasportatore a coclea
- Propulsore
- Elevatore a tazze
- Alimentatore rotante
Dotati di tramoggia di alimentazione con o senza agitatore interno, ed opportunamente scelti in base alle caratteristiche del prodotto fra:
Questi sistemi sono indicati per microdosaggi volumetrici relativamente precisi, semplici ed economici, per piccole e medie portate.
Le stesse apparecchiature applicate su sistemi di pesatura elettronica si trasformano in dosatori a perdita di peso di alta precisione e ripetibilità idonei per dosaggi discontinui (a batch).
Con l’aggiunta poi di specifici hardware e software si ottengono, con le stesse apparecchiature, precisi dosatori continui a perdita di peso ottimali per alimentazione diretta di macchine a processo continuo anche con più dosatori contemporaneamente.
Nelle applicazioni più evolute si possono adattare, in tempo reale, le portate dei dosatori continui, sulla base dell’effettivo consumo in quel momento della macchina di processo.
Viene utilizzato per prodotti di difficile scorrimento; grazie infatti la presenza di un agitatore il prodotto rimane sempre in movimento; le pareti del serbatoio non necessitano quindi di essere ristrette fino alle dimensioni dello scarico.
Lo scarico del prodotto è regolato tramite una serranda di regolazione, la quale permette un dosaggio preciso e modulare.
Costruzioni previste:
Il Trasportatore a Pale basa il trasporto del prodotto sul principio della traslazione lineare continua a circuito chiuso entro due casse tubolari con assi giacenti sullo stesso piano; le pale vengono trainate da una speciale catena a rulli.
Trova specifico impiego nei seguenti principali casi:
Le principali caratteristiche sono:
Costruzioni previste:
E’ ideale per il trasferimento anche su lunghe distanze di prodotti solidi in polvere o granulari.
E’ costruito in varie tipologie: a tubo o a canale (facilmente ispezionabile), a coclea semplice o doppia (per prodotti particolarmente difficili).
Per migliorare ulteriore l’alimentazione, sulla bocca di carico del trasportatore stesso, può essere montato un’agitatore particolare che permette una migliore distribuzione del prodotto.
Particolari caratteristiche:
Il propulsore è l’elemento principale nella linea di trasporto pneumatico ad alta pressione con flusso di prodotto a media ed alta densità.
Diversi sono i vantaggi di questo tipo di trasporto, essenzialmente dovuti alla bassa velocità, al basso consumo di fluido e all’assenza di parti meccaniche in movimento.
Da annoverare la ridotta usura delle tubazioni con prodotti molto abrasivi, la possibilità di trasportare prodotti delicati senza rotture e la limitata superficie filtrante necessaria sui punti d’arrivo.
Le principali caratteristiche del propulsore sono:
Costruzioni previste:
L’Elevatore a tazze è l’apparecchiatura più idonea per trasportare in verticale prodotti solidi in polvere o granulari, anche con notevoli portate, senza danneggiare i prodotti e senza creare polverosità ambientale.
Le principali caratteristiche sono:
Costruzioni previste:
Viene utilizzato per prodotti di difficile scorrimento; infatti grazie alla presenza di un agitatore il prodotto rimane sempre in movimento e quindi le pareti del serbatoio non necessitano di essere ristrette fino alle dimensioni del foro di scarico.
La costruzione particolarmente robusta, ne favorisce un’alta affidabilità anche per usi gravosi.
Costruzioni previste: