- Rompigrumi per centrifughe
- Miscelatore verticale “MV”
- Turbo miscelatore
- Vibrovaglio
- Setaccio centrifugo
- Rompigrumi
- Miscelatore orizzontale
- Estrattore rotante
- Estrattore a Vibrazione
Riuscire a trasportare e dosare il prodotto proveniente da una centrifuga (batch) ad un successivo essiccatore è quasi sempre problematico; infatti spesso il prodotto oltre ad essere umido, si presenta anche con notevoli quantità di grumi che difficilmente riescono ad essere frantumati dai tradizionali rompigrumi.
Questa macchina è praticamente un alimentatore costituito da una cassa tubolare forata e rotante, all’interno della quale due coclee ruotano in senso opposto.
Il prodotto viene quindi spinto in avanti (e contemporaneamente frantumato) dall’azione incrociata delle due coclee.
La parte di prodotto con granulometria inferiore alla luce di passaggio della cassa rotante, viene espulsa dal sistema e cade normalmente sul sottostante nastro che alimenta l’essiccatore.
La parte di prodotto che invece non raggiunge le dimensioni del foro della cassa viene spinta verso il fondo della macchina; qui un lento sistema rompigrumi permette di ridurre la dimensione degli eventuali agglomerati ancora presenti: la parte di pezzatura accettabile viene riciclata su una delle coclee, le “croste” infine vengono incanalate lungo uno scarico dedicato e separate dal prodotto.
Tutto il sistema può essere mantenuto sotto leggero flusso di gas compresso in modo da agevolare significativamente la pulizia della cassa tubolare.
Principali caratteristiche:
Il miscelatore verticale, previsto anche in versione di omogeneizzatore è stato studiato per ottenere una perfetta e rapida miscelazione anche di prodotti con granulometrie diverse tra loro e comunque considerate difficili.
Un aspo rotante a doppia spirale concentrica contrapposta, crea un vorticoso flusso incrociato del prodotto in miscelazione.
Per agevolare lo scarico del prodotto sul fondo del serbatoio è installato un estrattore rotante.
Principali caratteristiche:
E’ provvisto di serbatoio completamente asportabile per una facile pulizia.
Turbo miscelatore per compounds, additivi speciali, dry bland delicati, miscele fibrose
Costruzioni previste:
Vibrovaglio selezionatore per granuli.
Costruzioni previste:
Il setaccio centrifugo è l’apparecchiatura più indicata quando si debbano eliminare grumi, corpi estranei, granulometrie grossolane e non tollerate in flussi di prodotti inviati al confezionamento o alla trasformazione.
La sua alta affidabilità, il basso costo di manutenzione, la silenziosità, la rapida sostituibilità della griglia, l’alta cura delle tenute alla polvere ne fanno una macchina che trova largo uso nell’impiantistica industriale.
Principali caratteristiche:
E’ applicabile a qualunque tipo di tramoggia o di calata.
Può avere una duplice funzione: rompere le zolle di prodotto, oppure mantenere movimentati i prodotti difficili per aumentare la loro scorrevolezza.
Principali caratteristiche:
Il miscelatore orizzontale, previsto anche in versione di omogeneizzatore è stato studiato per ottenere una perfetta e rapida miscelazione anche di prodotti con granulometrie diverse tra loro e comunque considerate difficili.
Un aspo rotante a doppia spirale concentrica contrapposta, crea un vorticoso flusso incrociato del prodotto in miscelazione.
Principali caratteristiche:
Viene applicato sul fondo di serbatoi e tramogge per eliminare la formazione di “ponti” nella fase di scarico di prodotti aventi difficoltà ad un libero scorrimento.
Grazie al suo ridotto ingombro in altezza, può essere la soluzione ideale nel caso sia richiesto un sistema di estrazione da serbatoi con spazi disponibili molto limitati.
La costruzione particolarmente robusta, ne favorisce un’alta affidabilità anche per usi gravosi.
Disponibile in diversi diametri può essere installato in serbatoi con capacità fino a 20 mc.
Costruzioni previste:
Viene applicato sul fondo di sili e serbatoi permette lo scarico completo e con regolarità di polveri a difficile libero scorrimento.
E’ adatto per silos sino a 500 mc di capacità.
Principali caratteristiche:
Costruzioni previste: