- Filtro a lavaggio “FCE” automatico
- Filtro a cartuccia “FAC”
- Filtri ad alta resistenza
- Filtro a maniche “FAV”
Questo tipo di filtro è il risultato di una progettazione molto semplice, dettata da una pluriennale esperienza nella filtrazione di prodotti considerati difficili e/o ecologicamente peicolosi.
Le principali caratteristiche del filtro sono:
Il materiale può essere:
Il filtro a cartuccia è autopulente con aria a bassa pressione ed in controcorrente.
E’ indicato per portate di aria da filtrare inferiori a 1000 mc/ora e dove frequenti cambi di prodotto richiedono una rapida pulizia con la sostituzione dell’elemento filtrante.
Può essere installato in diversi punti di impianti nei quali sono in processo prodotti differenti, soprattutto tossici; quindi ogni prodotto può restare nel suo circuito operativo.
Le principali caratteristiche del filtro sono:
Il filtro viene prodotto in varie versioni:
a) FAC 5 con cartuccia D=327×602 e superficie filtrante di 5 mq.
b) FAC 10 con cartuccia D=327×1202 e superficie filtrante di 10 mq.
Per prodotti particolarmente esplosivi, vengono realizzati speciali filtri ad alta resistenza (10 bar), completi di valvola di scarico compartimentante.
Costruzioni previste:
Questo tipo di filtro è una soluzione pratica ed economica per risolvere la maggior parte dei problemi di abbattimento polveri a secco, sia da un punto di vista tecnologico/impiantistico che ecologico.
La grande funzionalità di questi filtri è dovuta all’alta efficienza del sistema automatico di pulizia delle maniche che è ottenuta mediante getto d’aria compressa ad alta pressione in controcorrente.
Le principali caratteristiche del filtro a getto sono:
Esecuzioni possibili:
Costruzione prevista anche per zone ATEX.