- Raffreddatore a coclea
- Essiccatore a coclea
E’ composto essenzialmente da 2 spirali intersecanti per il trasporto del prodotto, aventi alberi cavi ed intercapedini sulle spire, per il passaggio del liquido di raffreddamento; dette spire sono contenute in una camera anch’essa percorsa dal liquido di raffreddamento.
Il fluido utilizzato per il raffreddamento è normalmente l’acqua.
Le spirali sono sostenute da supporti speciali con anelli di tenuta alla polvere flussati con gas e il liquido è introdotto tramite giunti rotanti.
E’ inoltre realizzato con parti a perfetta tenuta di polvere, facilmente smontabili per la pulizia interna.
Costruzioni previste:
Questa macchina permette di ridurre l’umidità delle polveri fino ad arrivare a un valore inferiore all’1%.
Si tratta essenzialmente di un trasportatore composto da 1 o più coclee in serie con una superficie di scambio di circa 7 metri quadri, percorse in contro corrente da olio diatermico a 170°C.
Lungo il fondo della coclea è applicato un setto poroso in cui viene iniettato gas secco e caldo a pressione e portata controllata così da poter eliminare l’umidità.
Il gas iniettato viene espulso attraverso un filtro a maniche posto sopra la bocca di scarico della coclea.
E’ inoltre realizzato con parti a perfetta tenuta di polvere, facilmente smontabili per la pulizia interna.
Costruzioni previste: